CROSTATINE SBRICIOLATE AL PISTACCHIO
- Jessica Anselmini
- 15 giu 2021
- Tempo di lettura: 2 min
La crostata è un classico che piace sempre a tutti... Vogliamo parlare della versione al pistacchio? Fare queste crostatine è davvero semplicissimo: non servono tempi di risposo, non bisogna stendere la frolla e ingegnarsi a tagliare e intrecciare strisce di impasto... Vi ho convinti? Assaggiatele perché vi giuro che sono fantastiche!
INGREDIENTI x 10/12 crostatine (o 1 crostata grande)
400 g di farina 00
150 g di burro freddo
100 g di zucchero semolato
2 uova
8 g di lievito per dolci (1/2 bustina)
1 pizzico di sale
300 g di crema spalmabile di pistacchi (o crema di nocciole, marmellata o lemon curd)

PROCEDIMENTO
• Metti nella planetaria (con il gancio K) oppure in un mixer la farina con il burro freddo tagliato a cubetti e lavorali per 30/40 secondi a velocità media.
• Aggiungi lo zucchero, le uova, il sale e il lievito e impasta per altri 40/50 secondi, fino ad ottenere un composto di briciole (con il mixer probabilmente ci vorrà meno tempo).
• Distribuisci metà dell’impasto ottenuto (dovrà essere molto sbricioloso) sulla base degli stampi per crostatine (io ho utilizzato gli anelli microforati). Se non hai 10/12 stampi puoi cuocerne metà e poi ripetere il passaggio.
• Distribuisci la crema al pistacchio al centro di in ogni crostatina e poi ricoprile con il resto dell’impasto, schiacciando poco poco per ricoprire bene gli stampi con l'impasto.
• Infornale nel forno preriscaldato in modalità statica a 180° per circa 20/25 minuti, fino a quando la superficie sarà dorata (per la crostata grande ci vorrà più tempo).
• Sfornale, lasciale raffreddare completamente, poi rimuovile dagli stampi e servile.
Conservale in un contenitore chiuso per 5/7 giorni.
Puoi farcirle anche con la crema di nocciole, la marmellata o il lemon curd.
Comments