PROFITEROLES AL CIOCCOLATO FONDENTE
- Jessica Anselmini
- 1 ago 2021
- Tempo di lettura: 3 min
Non potevo essere più soddisfatta dei miei primi bignè! Ho deciso di seguire la ricetta di Iginio Massari e di preparare uno dei dolci che mangio più spesso quando esco a cena... I profiteroles! Vi spiego qui sotto nel dettaglio come prepararli... Buon divertimento!
INGREDIENTI PER 2 TEGLIE DI PROFITEROLES
Per i bignè:
100 g di burro
150 g di acqua
100 g di latte
3 g di sale
5 g di zucchero
150 g di farina 0 (tipo manitoba)
240 g di uova (circa 5)
Per la crema chantilly:
400 g di panna fresca (35% di grassi minimo)
50 g di zucchero a velo
Semi di 1 bacca di vaniglia
Per la salsa al cioccolato fondente:
500 g di panna fresca (35% di grassi minimo)
20 g di zucchero semolato
200 g di cioccolato fondente 75% (oppure 100 g di cioccolato fondente e 100 g di cioccolato al latte per una salsa dal sapore meno deciso)
Per ultimare
Cioccolato fondente q.b.

PROCEDIMENTO
• Iniziamo a preparare i bignè.
• Metti il burro, l'acqua, il latte, lo zucchero e il sale in un pentolino su fuoco medio e portali al primo bollore.
• Intanto setaccia la farina in una ciotola.
• Appena i liquidi iniziano a bollire versa la farina setacciata nel pentolino e mescola subito con una spatola, facendo attenzione a non formare dei grumi.
• Versa il composto ottenuto (chiamato "polenta") nella planetaria e mescola a velocità bassa con il gancio K per qualche secondo.
• A questo punto inizia a versare all'interno della planetaria le uova poche per volta. Aggiungi le altre quando le prime si saranno completamente assorbite nell'impasto (ci vorranno circa 4 minuti).
• A questo punto versa l'impasto in una sac-à-poche con una bocchetta rotonda liscia da 1 cm.
• Copri una teglia con della carta da forno e forma i bignè, lasciando 3 cm tra uno e l'altro (devono essere larghi circa 4 cm).
• Immergi un foglio di carta assorbente in una bacinella con dell'acqua fredda, strizzalo delicatamente, aprilo bene e poi appoggialo sui bignè, tamponandoli. Così facendo i bignè si bagneranno leggermente e la superficie resterà più morbida (non lasciare il foglio di carta sui bignè, serve solo per bagnarli leggermente).
• A questo punto inforna i bignè nel forno già caldo a 180° in modalità statica. Metti una pallina di carta stagnola tra il forno e lo sportello, per lasciarlo leggermente aperto e far uscire il vapore che si formerà. È probabile che i bignè della prima infornata si gonfieranno meno, assicurati che il forno sia bello caldo, accendilo in anticipo.
• I bignè dovranno cuocere per circa 17/18 minuti, ma il tempo dipende moltissimo dal vostro forno. Controllateli spesso, potrebbe volerci meno tempo. L'importante è che la superficie sia bella dorata. Se sei in dubbio, prova ad aprirne uno e assicurati che sia cotto.
• Sfornali e lasciali raffreddare completamente.
• Prepariamo la crema chantilly.
• Versa tutti gli ingredienti nella ciotola della planetaria e montali (puoi fare questo passaggio anche con le fruste elettriche). Non montarli troppo altrimenti la panna impazzirà e si sparerà. Dovrà essere bella cremosa.
• Pratica un piccolo buco sulla base dei bignè con un coltello a punta, poi farciscili bene, aiutandoti con una sac-à-poche, con la crema chatilly.
• Man mano che li farcisci, mettili in una pirofila grande (o in più pirofile piccole).
• Prepariamo la salsa al cioccolato fondente.
• Taglia il cioccolato in scaglie e mettilo in una ciotola.
• Monta 300 g di panna con lo zucchero, poi mettila in frigorifero.
• Metti i restanti 200 g in un pentolino e portala al primo bollore.
• A questo punto rovescia la panna calda sul cioccolato fondente, aspetta qualche secondo e poi mescola bene con una spatola, fino a quando il cioccolato si sarà sciolto completamente.
• Lascia raffreddare la crema, quando avrà raggiunto i 40° circa aggiungi la panna montata in precedenza e mescola delicatamente con una spatola dall'alto verso il basso, facendo attenzione a non smontarla.
• Versa la salsa al cioccolato sui bignè farciti, coprendoli bene.
• Lasciali riposare in frigorifero per almeno 30 minuti poi servili.
Puoi congelare i bignè non farciti che ti avanzano, oppure conservarli in frigorifero per massimo 3 giorni.
Puoi congelare anche la teglia di profiteroles e lasciarli scongelare a temperatura ambiente quando ti vanno.
Comments