top of page

PASTE AL PISTACCHIO SICILIANE

  • Immagine del redattore: Jessica Anselmini
    Jessica Anselmini
  • 29 giu 2022
  • Tempo di lettura: 1 min

Aggiornamento: 30 ago 2022

Se siete amanti del pistacchio non potete lasciarvi scappare questa ricetta! Le paste di pistacchio sono dei biscotti tipici della Sicilia, io li ho preparati con le mandorle e i pistacchi di Ventura Frutta Secca... Li amerete!



INGREDIENTI PER CIRCA 16 PASTE


1 albume 80 g di mandorle senza pelle 100 g di pistacchi (pesati già sgusciati)

100 g di zucchero a velo 1 cucchiaino di miele d’acacia

Per ultimare:

Zucchero a velo q.b.




PROCEDIMENTO


• Frulla le mandorle con i pistacchi e lo zucchero a velo in un mixer, fino ad ottenere una farina. Fai attenzione a non frullarli troppo altrimenti la frutta secca inizierà a rilasciare l’olio (dovrebbero bastare 30/40 secondi). • Sbatti l’albume a mano con la frusta fino ad ottenere una schiuma morbida (non dev’essere montato a neve), poi aggiungi il mix di frutta secca e il miele. • Mescola bene prima con una spatola e poi a mano, fino a formare un panetto omogeneo (se è troppo appiccicoso aiutati con lo zucchero a velo). • Avvolgi il panetto ottenuto con della pellicola e mettilo in frigorifero per 1/2 ore (oppure 20/25 minuti nel congelatore).

• Passato questo tempo prendi l’impasto e forma delle palline grandi quanto una noce, ogni pallina dovrà pesare 20 grammi. • Rotola le palline in una ciotola con lo zucchero a velo e mettile su una teglia coperta con della carta da forno (se vuoi puoi anche dargli la forma ad S o a bastoncino).


• Cuoci nel forno preriscaldato in modalità statica a 170° per 15/17 minuti circa. Sfornale, lasciale raffreddare completamente sulla teglia e poi servile.

Si conservano in un contenitore chiuso fino a 2 settimane.


コメント


bottom of page